Il miele di eucalipto espleta la sua attività benefica anche nei confronti delle vie aeree e dell’apparato respiratorio, svolgendo una precisa azione antisettica.
Sempre dal punto di vista antisettico, il miele di eucalipto viene impiegato anche per la cura dell’apparato urinario e intestinale.
Il miele di eucalipto viene prodotto principalmente da due distinte specie di pianta: l’Eucalyptus Camaldulensis (che fiorisce in Luglio-Agosto) e l’Eucalyptus Occidentalis (che fiorisce in Settembre). Il miele prodotto in estate risulta essere di colore più più chiaro e di gusto più delicato. Quello prodotto in Settembre presenta caratteristiche più marcate.
Il miele di eucalipto appartiene al novero dei mieli molto aromatici con aroma intenso che ricorda la liquirizia. La cristallizzazione è fine e compatta, molto piacevole al palato.
Proprietà terapeutiche e benefici del miele di eucalipto:
Il miele di eucalipto può vantare un gran numero di proprietà antispasmodiche e che combattono il catarro.
Si tratta di un miele che viene tenuto in particolare considerazione per via del fatto che è in grado di svolgere anche delle importanti attività emollienti e calmanti. Soprattutto nei confronti di un malanno tanto diffuso nel corso della stagione invernale come la tosse.
Alimento che ha la capacità di svolgere un’azione benefica piuttosto importante per debellare la cistite che si forma a livello urinario.
We must not forget how eucalyptus honey is also used quite frequently as a real vermifuge and healing agent for the treatment of diseases affecting the mouth.
Pairings:
Il miele di Eucalipto si accoppia molto bene, per affinità, con formaggi stagionati e dal sapore penetrante, quali il parmigiano reggiano o il pecorino.