Il veleno d’api è sempre più considerato una vera innovazione in grado di apportare molti benefici alle persone. Ma le sue proprietà sono riconosciute e utilizzate fin dall’antichità. Vediamo insieme come viene estratto senza arrecare danno alle api e come si utilizza nella cosmetica naturale.
Il veleno d’api, o apitossina, è una sostanza prodotta dalle api. Conosciuto da secoli, viene utilizzato dalle stesse api per difendersi ma anche per marcare il territorio o comunicare con altre api. Ippocrate, padre della medicina, nel 400 a.C. ne faceva già uso e lo chiamava Arcanum.
It's about a liquid substance con un odore aromatico che molti paragonano a quello delle banane mature. Viene prodotto dalle ghiandole presenti nell’addome delle api operaie ed espulso attraverso l’aculeo o pungiglione. Utilizzato in apitherapy, mainly for relieve dolori muscolari e reumatismi, oggi, grazie a tecniche moderne che tutelano le api, è presente nella cosmetica come natural product And biocompatible with multiple benefits and to counteract many blemishes.
Come viene estratta l’apitossina?
Per estrarre il veleno d’ape, in modo naturale e without causing any damage to the bees, si stimola la secrezione senza che queste arrivino a dover pungere. Un processo molto delicato che l’apicoltore esperto può svolgere in diversi modi.
Uno dei metodi più comuni è l’uso di un’apposita lastra di vetro con piccoli fori, che viene posizionata sulla parte superiore dell’arnia. Quando le api passano attraverso i fori, il veleno viene lasciato sulla superficie della lastra da dove, poi, viene raccolto.
Un secondo metodo prevede l’utilizzo di una piastra che emette leggerissime scariche elettriche stimolando delicatamente le api che si avvicinano a rilasciare gocce di veleno. Questa tecnica non danneggia le api poiché non permette al pungiglione di penetrare. Inoltre, è fondamentale che non venga utilizzata troppo frequentemente, in modo da non disturbare le api stesse.
The respect for nature è sempre la priorità. Il veleno viene estratto da famiglie isolate di api, che contano fino a 90.000 individui. L’operazione di stimolazione non supera i 15 minuti e viene ripetuta a distanza di giorni e per poche altre volte. In seguito si attende la nascita di una nuova generazione di api operaie con ghiandole velenifere ben sviluppate. Ogni metodo richiede del tempo e tanta cura.
Quali proprietà ha il veleno d’api?
Il veleno delle api è utilizzato nella cosmetica naturale come ingrediente ad azione liftante e botox like. Infatti, stimola la produzione di collagene ed elastina. Ha proprietà astringenti e la capacità di rilassare la muscolatura presente nel derma. Principalmente, il veleno d’api è composto da histamine (tra i mediatori chimici dell’infiammazione), melittina (active protein), phospholipase A (enzyme that hydrolyzes phospholipids), hyaluronidase And apamine. With the exception of specific cases or sensitization, bee venom has no negative effects on the skin.
Natural skin protector
In generale, l’apitossina stimola la cell regeneration and the production of collagen fibers attraverso la melittina che svolge un’azione vasodilator. Questo significa che il veleno d’api non solo rimpolpa la pelle ma aiuta a ridurre cicatrici da acne o inestetismi. Protegge l’epidermide e favorisce l’ossigenazione. The skin immediately appears toned, fresh and relaxed.
Natural anti-wrinkle and more
Il veleno delle api è particolarmente efficace nelle creme e soprattutto come anti aging serum. L’apamina, infatti, è un miorilassante che agisce sulle rughe e sui segni di espressione penetrando in profondità. Non solo le distende ma dona un effetto “filler” del tutto naturale.
Ma i suoi benefici non sono utili solo per la creazione di cosmetici per il viso. Il veleno delle api è sempre più impiegato anche in body care products. Infatti, ha proprietà che idratano ed aiutano ad elasticizzare e tonificare fino a rassodare la pelle.
Utilizzato in formule innovative e sempre più funzionali, il veleno delle api è a valuable component from the cosmetica di qualità.
Discover the benefits of crema per il corpo al veleno d’api and the benefits like natural exfoliator