Vai al contenuto

Il Polline d’api: perché è una buona abitudine utilizzarlo

Le candele in cera d’api sono affascinanti, creative e ricche di simbolismo. Il connubio perfetto tra l’estetica del fatto a mano e la bellezza di un materiale naturale e versatile.

Il polline d’api è meno conosciuto rispetto alla pappa reale e alla propoli ma è sicuramente tra i prodotti più ricchi di vitamine soprattutto quelle dei gruppi A, B e C ma anche di sali minerali, aminoacidi, enzimi e sostanze antiossidanti. I principi attivi che racchiude lo rendono un ricostituente naturale in grado di dare energia e combattere gli stati di carenza da vitamine.

Il polline alla vista ha una forma granulare ed è leggermente appiccicoso. Ogni granulo racchiude proprietà presenti in forma diversa in base al fiore dal quale prende origine: dalle vitamine ai sali minerali come dicevamo. Le api che si occupano della raccolta fino all’alveare sono dette bottinatrici. Anche il colore può variare in base al luogo e al fiore di provenienza.

Azione ricostituente del polline

Il polline d’api è utilizzato come integratore nutrizionale ed è largamente diffuso in ambito sportivo per la sua ricchezza in minerali, vitamine ed aminoacidi. Di fatto è l’alternativa naturale agli integratori multivitaminici e multiminerali. Utile per gli sportivi anche grazie all’apporto proteico e per stimolare il metabolismo nelle diete per perdere peso oltre ad essere un valido apporto per ripristinare l’equilibrio della flora batterica intestinale.

Come utilizzare il Polline d’api

A digiuno prima della colazione oppure lontano dai pasti, questi sono i momenti migliori per consumare il polline.  Può essere consumato da solo con una qualunque bevanda o con un cucchiaio di miele per migliorare il gusto e il sapore. Le dosi possono variare dal grammo ai 10 grammi giornalieri, in base alle diverse esigenze. Può essere utilizzato anche per periodi lunghi e in particolare, nei cambi di stagione o quando si svolge attività fisica e sport in continuità.

Il Polline d’api nella cosmesi naturale

Il polline come multivitaminico, funge da vero e proprio antidoto contro le rughe. Viene utilizzato come ingrediente nella cosmesi naturale e funzionale e come ricostituente della pelle oppure può essere utilizzato in granuli per realizzare una maschera viso illuminante e distensiva per restituire luce e vitalità alla pelle del viso o del corpo come quella proposta nella nostra rubrica.

Un prodotto naturale con tanti benefici per le esigenze diverse. Quello Apinfiore è prodotto in Italia.

Mondo Apinfiore

Cuoriosità, informazioni utili e consigli per prenderti cura di te direttamente dal nostro staff.
Direttamente da BeeBlog | Vedi tutti gli articoli
beauty routine per l'estate

Beauty routine per l’estate: cosa serve a viso, corpo e capelli

Cura, idratazione e protezione: la beauty routine estiva essenziale per una pelle sana sotto il sole. L’estate è la stagione della luce, del sole sulla pelle, della salsedine tra i capelli e della libertà a piedi nudi sulla sabbia. Ma è anche un periodo in cui la nostra pelle e i nostri capelli richiedono attenzioni … Continua

Leggi tutto