Il corbezzolo è forse il miele più raro e pregiato tra quelli prodotti in Italia. La zona di produzione è la Sardegna e la raccolta avviene ad Autunno inoltrato (Ottobre-Novembre). Proprio la stagione inoltrata rende particolarmente difficile la produzione che risulta molto variabile di anno in anno. Periodo di raccolta: Ottobre-Novembre Zona di raccolta: Sardegna Consistenza: Cristallizzato Colore: Da beige a nocciola scuro Profumo: Di fondi di caffè, di erbe amare Sapore: Di erbe amare. Persistente e astringente. Le caratteristiche organolettiche del miele di corbezzolo lo rendono senza dubbio unico. Il sapore è molto amaro ed è proprio questa la sua caratteristica principale che lo rende immediatamente riconoscibile e che ha creato il mito del “miele amaro”. Il miele di corbezzolo, in virtù del suo sapore amaro, è un miele per amatori. In cucina può essere abbinato a vegetali amari, per analogia (cardi, carciofi) o con formaggi dolci e grassi (per contrasto). E’ il miele perfetto per il caffè, i due amari si sposano bene insieme senza che il miele invada l’aroma della bevanda.
bienestar, productos de abejas
Madroño Miel Italiana 250g
10,20€
El madroño es quizás la miel más rara y valiosa entre las que se producen en Italia y, en virtud de su sabor amargo, es una miel para aficionados.
SKU: M14
Categorías: bienestar, productos de abejas
Descripción
Ingredienti
Información adicional
Peso | 400,00 g |
---|---|
Dimensiones | 0.00×0.00×0.00 cm |
Utilizzo
Questo prodotto vale 10 punti fedeltà.