Vai al contenuto

SOS Api

Le api sono fondamentali per la produzione alimentare e per l’ambiente. Senza insetti impollinatori e senza api l’ecosistema e la produzione alimentare sono a rischio. Un terzo del nostro cibo dipende dalla loro impollinatura: la maggior parte delle piante selvatiche a fiore e le principali colture agrarie esistenti hanno bisogno dell’impollinazione.

Purtroppo oggi le api sono sempre più a rischio a causa di pesticidi, parassiti e del cambiamento climatico. Ecco perché, ogni piccolo impegno o gesto può diventare un beneficio per le api, per l’ambiente e per la nostra salute alimentare.


Cosa possiamo fare?

Giardini e balconi Bee Friendly

lavenders, bees, pollinate

Scegli piante e/o fiori che possono essere fonte di nutrimento per le api come piante aromatiche o girasoli, lavanda o malva

bee, dead, pesticides

Non usare pesticidi chimici che possono creare danni alle api

Water Bubbles

Le api hanno bisogno di bere: lascia ciotole di acqua in giardino o sui balconi che permettono loro di poter bere

Davanti ad uno sciame d’api

La presenza di sciami, soprattutto se riferita ad alcuni mesi dell’anno (da aprile a giugno) è da considerarsi assolutamente naturale. Le api impollinatori non pungono e non sono pericolose. Non usare insetticidi e non danneggiare i nidi delle api.

Se hai un alveare da rimuovere, contattaci!

Ti aiuteremo a trovare un apicoltore vicino a te che può occuparsi di quel nido, rimuoverlo e tutelarlo.

Le api hanno una straordinaria intelligenza sociale: ognuna svolge un proprio compito ma tutte collaborano per il benessere dell’alveare. Proteggi le api insieme a noi!

Mondo Apinfiore

Cuoriosità, informazioni utili e consigli per prenderti cura di te direttamente dal nostro staff.
Direttamente da BeeBlog | Vedi tutti gli articoli

Apinfiore alla Mostra Mercato dei Piccoli Produttori: Piacenza Expo 24-26 ottobre 2025

Apinfiore sarà presente dal 24 al 26 ottobre 2025 alla Mostra Mercato dei Piccoli Produttori, in programma a Piacenza Expo, all’interno dell’evento “Il Mercato del Miele”, in contemporanea con la manifestazione Forestalia.📍 Ci trovate allo stand D43 La mostra mercato è dedicata alla scoperta delle diversità del nostro territorio e celebra la qualità del miele … Continua

Leggi tutto